iconologia e bibliografia

Iconologia
overo descrittione dell'imagini universali cavate dall'antichità et da altri luoghi da
Cesare Ripa Perugino, opera non meno utile, che Gigliotti, MDXCIII, con Privilegio et con Licenza de' Superiori.

Ripa, Cesare (1560?-1625)
Iconologia del Cavaliere Cesare Ripa
Perugino Notabilmente Accresciuta d'Immagini, di Annotazioni, e di Fatti dall'Abate Cesare Orlandi...
5 vols. Perugia: Stamperia di Piergiovanni Costantini, 1764-67.
Libro con belle xilografie in seppia pubblicate in Internet

Prima edizione elettronica in database
3 dicembre 2007 - elaborazione di ASiM
wwww.asim.it - www.archivi.info

ICONOLOGIA

Biblioteca

Stampa

Studio

Storia

 

Vedi TABELLA: ICONOLOGIA

Torna alla Lista 

Voce MARTIRIO
Descrizione GIOVANE, bello, e ridente, vestito di rosato, con gli occhi rivolti al cielo, e le carni asperse di sangue, avrà per le membra i segni delle ferite, le quali a guisa di pretiosissime gioie risplendano. Martirio è propriamente il supplicio, che si pate per amor di Dio, e a difesa, e testimonio della Fede Catolica, e della Religione, per gratia dello Spirito Santo con espettatione dell'eterna vita, le quali cose lo fanno stare allegro, e ridente, co'l vestimento di rosato, in segno di questo amore, e con le cicatrici, che sono autentici sigilli de' meriti de' Santi Martiri.